loader image

Preghiamo per i nostri addii e facciamo tesoro dei nostri doni

23/11/2024

La preghiera d’addio è parte integrante delle attività missionarie della Compagnia delle Figlie della Carità di san Vincenzo de’ Paoli. Proprio come il concetto «andando e venendo», risale per noi al periodo della Lumière di Mademoiselle le Gras nel 1624. Non abbiamo una missione permanente nella vita, andiamo e veniamo dove e quando la Divina Provvidenza vuole collocarci; sempre con il dono della fede e nella totale dipendenza da Dio che ci ha chiamate nella Compagnia. È una situazione che spesso non viene compresa da chi ci osserva dall’esterno. Tuttavia, poiché abbiamo preso l’impegno di andare ovunque la Provvidenza di Dio ci invierà, ogni volta che arriva la chiamata, prendiamo le nostre cose e partiamo. Oggi, abbiamo il particolare privilegio di poter esprimere il nostro “Grazie” e i nostri “Complimenti” a Sr. Bernadette Macmahon, una Sorella formidabile e mentore della Provincia d’Irlanda delle Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli che ha fatto parte del Consiglio consultivo delle Suore in missione alle Nazioni Unite tra il 2006 e il 2024.

Sr. Bernadette ha prestato servizio nel Consiglio consultivo come portatrice di storia. La sua presenza e i suoi contributi alle riunioni erano sempre ricchi di idee con connotazioni storiche. Senza alcun dubbio, Sr. Bernadette era una sorta di custode che ci ricordava le aspettative della Compagnia nei confronti dei membri del gruppo e il significato della presenza della Compagnia alle Nazioni Unite. «Essere una voce all’ONU significa essere costantemente all’erta e cogliere le opportunità di sensibilizzazione e di ricerca di impegni da parte di persone influenti e decisori. Comporta anche tenersi aggiornati su fatti e numeri e conoscere bene il funzionamento delle Nazioni Unite a Ginevra e New York. Queste attività sono elementi importanti del ruolo delle Figlie della Carità alle Nazioni Unite».

Quanto è importante per noi essere attente al dono che ogni Suora fa alla Compagnia, alla Chiesa e alla società. Infatti, è grazie a questi membri e ai loro numerosi e preziosi ricordi nella Compagnia, che siamo riuscite a tenere traccia di avvenimenti e traguardi importanti per i posteri.

Dopo 18 anni di generosa condivisione del nostro tempo e della nostra saggezza, non possiamo dimenticare di dire il nostro “grazie” a Sr. Bernadette e a tutte le nostre Sorelle che hanno servito la Compagnia e i poveri, qualunque fosse il ruolo loro affidato. Nello stesso spirito, esprimiamo il nostro “Grazie” e i nostri “Complimenti” a Sr. Marie Raw, Sr. Catherine Prendergast, Sr. Monique Javouey, Sr. Maria Ligia Hernandez e diamo un “cordiale benvenuto” a Sr. Zofia Daniscakova e a Sr. Luz Elena Medina che vengono con i loro doni ad arricchire il gruppo e a portare la voce di chi è povero.

Siamo migliori quando impariamo ad aprire i nostri spazi e ci lasciamo arricchire dai doni preziosi che siamo le une per le altre e per i nostri fratelli e sorelle che vivono in povertà. Infine, preghiamo per il riposo eterno e ringraziamo Dio per le vite delle nostre Sorelle: Evelyn Franc, Kathleen Appler e Margaret O’Dwyer che ci hanno preceduto e gratificato con la loro visione, il loro zelo e il loro impegno per fare in modo che nessuno venga lasciato in disparte.

Sr. Francesca Edet , Figlia della Carità.

In relazione

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: grazie per il dono della sua vita

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: grazie per il dono della sua vita

Siamo in lutto, ma colmi di gratitudine. È morto Papa Francesco, pastore vicino, umile e profeta del nostro tempo. La sua vita è stata una testimonianza coraggiosa del Vangelo, un richiamo costante alla misericordia, alla pace, alla fraternità e alla cura dei più poveri e della nostra casa comune. Con profonda gratitudine, lo affidiamo a […]

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Il 17 aprile del 1625 nasceva la Piccola Compagnia della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli. In questo anno giubilare nel quale la Congregazione della Missione celebra il IV centenario della fondazione, Papa Francesco ha indirizzato un bellissimo messaggio al nostro Superiore generale Padre Thomas Mavric, a tutti i confratelli in tutto il […]

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Roma, 22-26 gennaio 2025 Il Seminario Professionale della Scuola di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce è un forum internazionale che si tiene ogni due anni, rivolto ai comunicatori delle diocesi e di altri organismi ecclesiali. Nella sua tredicesima edizione, il Seminario si è concentrato sull’evangelizzazione come aspetto essenziale della comunicazione della Chiesa, […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.