loader image

Incontro internazionale delle Econome provinciali

23/11/2024

L’incontro delle Econome provinciali della Compagnia delle Figlie della Carità, tenutosi presso la Casa Madre a Parigi dal 4 al 17 novembre, è stato un avvenimento ricco di scambi e di riflessioni sull’amministrazione dei beni al servizio della missione. La prima settimana è stata dedicata ad approfondire gli orientamenti della Chiesa e della Compagnia sulla gestione dei beni. Suor Françoise PETIT ha inaugurato l’incontro dando un chiarimento sul ruolo dell’Economa provinciale alla luce del carisma. Il cardinale João BRAZ DE AVIZ ha poi evidenziato il modo in cui l’economia può diventare uno strumento al servizio della missione evangelica. Le presentazioni si sono poi concentrate sugli impegni legati al voto di povertà, alla sinodalità e ai valori della buona amministrazione secondo i Fondatori.

La seconda settimana dell’Incontro è stata riservata agli aspetti tecnici del ruolo dell’Economa. Questo arco di tempo ha offerto l’opportunità di approfondire argomenti essenziali per un’amministrazione efficace. Nell’arco di tre giorni, le partecipanti hanno riflettuto sulla contabilità, sul bilancio e sull’importanza degli inventari. Un giorno è stato dedicato alle finanze, seguito da un altro per riflettere sullo sviluppo di progetti e sulle risorse disponibili per finanziarli.

Le partecipanti hanno avuto il tempo di rileggere e integrare questi orientamenti per una migliore amministrazione dei beni della Compagnia. Gli scambi, ricchi e approfonditi, hanno aiutato a comprendere meglio come la gestione delle risorse possa essere in linea con la missione della Compagnia, per rispondere alle sfide di oggi. L’incontro ha rafforzato l’impegno delle Econome a gestire i beni con discernimento e creatività, sempre al servizio dei più poveri.

In relazione

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Il 17 aprile del 1625 nasceva la Piccola Compagnia della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli. In questo anno giubilare nel quale la Congregazione della Missione celebra il IV centenario della fondazione, Papa Francesco ha indirizzato un bellissimo messaggio al nostro Superiore generale Padre Thomas Mavric, a tutti i confratelli in tutto il […]

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Roma, 22-26 gennaio 2025 Il Seminario Professionale della Scuola di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce è un forum internazionale che si tiene ogni due anni, rivolto ai comunicatori delle diocesi e di altri organismi ecclesiali. Nella sua tredicesima edizione, il Seminario si è concentrato sull’evangelizzazione come aspetto essenziale della comunicazione della Chiesa, […]

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Dal 1955, per volontà di Raoul e Madeleine Follereau, il “Premio Raoul Follereau” viene assegnato ogni due anni a «un medico o un missionario che, con la sua opera o il suo esempio, abbia contribuito efficacemente alla lotta contro la lebbra».  Giovedì 28 novembre 2024, il premio è stato consegnato postumo da Amin Maalouf, Segretario […]