loader image

Celebrazione del 50° anniversario dell’arrivo delle Figlie della Carità in Burundi e Ruanda

30/06/2023

Le prime Suore sono arrivate in Burundi l’8 dicembre 1971 e in Ruanda il 17 maggio 1973. Oggi, Gesù continua la sua opera tra il suo popolo preferito, i poveri. Dopo 50 anni, il carisma di san Vincenzo e santa Luisa è sempre vivo in Burundi e in Ruanda, e le Figlie della Carità della Provincia dell’Africa Centrale e della Provincia dell’Eritrea sono presenti nella Repubblica Centrafricana da 10 anni. Il carisma vincenziano è vissuto nei campi della sanità, dell’assistenza sociale e dell’istruzione. Incontriamo Cristo nelle carceri e nei campi profughi. Il 50° giubileo ci ha segnato durante tutto l’anno; si è aperto l’8 dicembre 2021 a Ntobwe, diocesi di Gitega in Burundi e si è chiuso il 7 dicembre 2022 in Ruanda.

La gioia di vivere il giubileo alla presenza di Suor Françoise PETIT e Suor Theresa EKE

Il Signore ci ha benedetto con la presenza della nostra Superiora generale, Suor Françoise PETIT, accompagnata da Suor Theresa EKE, Consigliera generale. Sono arrivate alla Casa Provinciale la sera del 1° dicembre. Il 2 hanno incontrato gli alunni della scuola materna ed elementare della scuola San Vincenzo de’ Paoli, dove i bambini e gli insegnanti hanno dato loro un caloroso benvenuto con una danza tradizionale.

Dal 3 al 10 dicembre hanno visitato la Casa Provinciale e sette comunità. Tutte le Suore della Provincia sono state toccate profondamente dalla vicinanza e dalla benevolenza, dalla semplicità, dall’umiltà e dalla carità di Suor Françoise e Suor Thérèse, virtù che fungono da testimonianza di vita e ci interpellano.

Suor Françoise ci ha incoraggiato a mettere in pratica le convinzioni contenute nel Documento Inter-Assemblee 2021-2027.  La loro visita ci ha posto le seguenti sfide: vivere più pienamente lo spirito della Compagnia, continuare il nostro cammino verso l’autofinanziamento, rimanere fedeli al carisma dei nostri Fondatori, rafforzare la vita fraterna per la missione, essere serve il cui stile di vita sia illuminato dalla Parola di Dio, dalla vita di Gesù e dai nostri “Signori e Padroni”.

Ringraziamo Dio e la Chiesa che ci accompagnano nella nostra missione. Grazie alle prime Suore che ci hanno aperto la strada. Grazie a Suor Françoise e Suor Thérèse che ci hanno trasmesso la gioia di vivere in comunione con tutta la Compagnia. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per il successo di questo giubileo, dalla sua apertura alla sua chiusura. «Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente e Santo è il suo nome» (Lc 1,49). La loro presenza è impressa nei nostri cuori e ha segnato profondamente la celebrazione del nostro Giubileo: è un passaggio di Dio e possiamo ripetere come i Magi “Abbiamo visto la Stella”.

Figlie della Carità

Provincia dell’Africa Centrale

In relazione

SESSIONE DI FORMAZIONE DELLE VISITATRICI, CONSIGLIERE ED ECONOME PROVINCIALI DELL’AFRICA E DEL MADAGASCAR

SESSIONE DI FORMAZIONE DELLE VISITATRICI, CONSIGLIERE ED ECONOME PROVINCIALI DELL’AFRICA E DEL MADAGASCAR

10 – 20 GIUGNO 2025, IN MADAGASCAR L’incontro delle Visitatrici, delle Consigliere e delle Econome provinciali delle Province d’Africa e del Madagascar si è concluso bene il 20 giugno, come previsto. Le 57 Suore partecipanti sono ripartite molto contente. Il tema trattato: GOVERNARE, ACCOMPAGNARE E SERVIRE NELLA SPERANZA. Rendiamo grazie a Dio per questo bellissimo […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.