Nel ringraziamento e nella lode al Signore ci uniamo ai Missionari vincenziani che vivono nella gioia il 4° Centenario della Fondazione della Congregazione della Missione. A questa meta si preparano con la preghiera e l’impegno nella missione al fine di rivitalizzare le tre dimensioni della spiritualità vincenziana, così come indicato dal Superiore generale P. Tomaz Mavric, che scrive: «la dimensione profetica che dalla grazia dello Spirito di Dio che è “sopra di noi” giunge all’ascolto del grido dei poveri e alla disponibilità a prendersi cura; la dimensione sinodale che vede il superamento dell’individualismo per un cammino ed una azione comunitaria; la dimensione missionaria la cui autenticità nasce da una spiritualità profonda, da un’intensa comunione, dalla vicinanza e amicizia con Gesù».
ARTIGIANE DI PACE E DI SPERANZA
In un mondo che grida — guerre, fratture, sofferenza — scegliamo di ascoltare una chiamata semplice ed esigente: essere artigiane di pace e di speranza. Chiediamo allo Spirito di affinare il cuore e di metterci in cammino per riconciliare ciò che è spezzato, prenderci cura di chi è fragile, ripristinare la dignità ferita e servire […]





