loader image

Chiamate e riunite da Dio…

08/10/2023

Con la certezza, tratta dalle nostre Costituzioni, di essere insieme per la missione (cfr. C 32), siamo venute a Parigi per la Sessione vincenziana di settembre 2023. 59 Suore provenienti da 26 Paesi compongono questa bella comunità internazionale di Figlie della Carità, dai 7 ai 10 anni di vocazione.

Rispondendo alla chiamata, abbiamo aperto le porte alle lingue, alle culture, ai continenti, alle età, alle diverse tipologie di servizio e abbiamo fatto di questa Sessione un terreno fertile dove il sogno dei nostri Fondatori può continuare a crescere. È Dio che ha voluto che questa Compagnia di giovani donne di diversi Paesi formasse un unico cuore, una Compagnia che tenesse presente questo fine, non quello di un’opera limitata a uno stile di servizio, a un Paese, a una regione o a una lingua. Il nostro obiettivo, che è quello di servire Cristo nella persona dei poveri, ci sollecita costantemente a fare della carità un incontro e a proclamare così la nostra gioia di appartenere a Dio.

Nel corso di queste giornate abbiamo attinto direttamente alle sorgenti del nostro carisma e abbiamo sperimentato che tutto il nostro essere è impregnato della freschezza che deriva dal costante ritorno allo Spirito che ha animato i nostri Fondatori, camminando sullo stesso terreno di questa audace fondazione e riconoscendo e impegnandoci ad affrontare le sfide che questa audacia originaria continua a porci oggi per onorare l’eredità che abbiamo ricevuto.

Siamo consapevoli dell’impegno necessario per imparare a vivere e a camminare insieme, della continua necessità di rinnovare il cuore e lo spirito nutrendo una solida vita interiore.

La Compagnia di ieri e di oggi non fa più parte dei libri sui quali abbiamo studiato o delle notizie che arrivano da lontano; è diventata luoghi, volti, testimonianze, reliquie, di un amore vissuto e sostenuto di generazione in generazione. Siamo sicure che la Compagnia è amata da Dio e vogliamo continuare a far parte di questa stirpe che avanza sempre con carità, sull’esempio di Maria, nostra Madre.

Siamo particolarmente grate a Dio, a Suor Françoise con le sue Consigliere e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per offrirci questo tempo di grazia: dai relatori, alle coordinatrici, alle traduttrici, alle persone che hanno garantito un servizio silenzioso e anonimo. Siamo felici di questa esperienza unica di internazionalità e di fraternità, di ritorno alle nostre radici. Essa conferma il nostro desiderio di continuare a servire Cristo nella persona dei poveri e chiediamo a Dio che sia solo il suo Spirito a farci varcare le porte…

Que María a través del ícono de la Visitación nos impulse a volver de prisa al servicio. Para que así podamos llevar a Jesús, a todos los que con dulzura y cordialidad sirvamos.

In relazione

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

L’anno giubilare ha bussato alla nostra porta con l’invito di Papa Francesco a essere «Pellegrini di speranza». Con lui, abbiamo sentito che questo Giubileo doveva essere un momento di risveglio, per ravvivare la speranza in noi stessi e nel mondo. Perché senza speranza, l’evangelizzazione è impossibile; con la speranza, confidiamo nella fedeltà delle promesse divine. […]

Ephata ! Vivere adesso la gioia del Vangelo

Ephata ! Vivere adesso la gioia del Vangelo

Dal 14 al 27 maggio, la Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi ospita una sessione internazionale che riunisce Suore con più di 40 anni di vocazione provenienti da tutto il mondo, sul tema: Ephata! Vivere adesso la gioia del Vangelo. Questo momento forte di incontro, di condivisione e di preghiera è l’occasione per […]

Incontro dei Direttori provinciali delle Figlie della Carità

Incontro dei Direttori provinciali delle Figlie della Carità

“Incoraggiare e accompagnare nella speranza”, è il tema che guida i 44 Lazzaristi, Direttori provinciali delle Figlie della Carità, del mondo intero venuti a Parigi per partecipare al loro Incontro dal 1° al 15 dicembre 2024. È il tempo della formazione nella loro missione, che è quella di esercitare, in una Provincia delle Figlie della […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.