loader image

Incontro Inter-Assemblee delle Visitatrici: Lo Spirito all’opera nella Compagnia

01/06/2024

«Che meraviglia! Dio sceglie e riunisce figliuole di paesi e regioni diverse per unirle e legarle insieme con il vincolo della carità, in modo che manifestino agli uomini, in tanti luoghi, l’amore che porta loro e la cura della sua Provvidenza per i loro bisogni e, così, lo possano conoscere» (Coste X, p. 666).

Dal 29 aprile al 20 maggio 2024, presso la Casa Madre di Parigi, si è tenuto l’incontro Inter-Assemblee delle Visitatrici. L’incontro è stato preceduto da un ritiro guidato dal Direttore generale, padre José Antonio González Prieto, sul tema: I volti dello Spirito. Identità, profezia e missione.

Nei quindici giorni successivi, le Visitatrici e la Responsabile regionale hanno camminato insieme con l’obiettivo di progredire nel loro servizio, così importante per le Province, per l’intera Compagnia e, per estensione, per i nostri fratelli e sorelle poveri.

Nella sua conferenza, padre Alvarez è ricorso all’immagine della barca della Compagnia in un mare in tempesta per ribadire l’importanza dello stare a proprio agio in questo mondo, perché abbiamo il bagaglio necessario per resistere alle ondate, e il primo bagaglio è Gesù Cristo, quello del Vangelo.  

La nozione di rispetto è stata citata più volte, insieme alla necessità di requisiti concreti che ne derivano: l’ascolto, il dialogo vero, la benevolenza, il “prendersi cura”, ecc. Suor Liliana Franco ha affrontato il tema della cultura del rispetto nell’esercizio dell’autorità. È uno stato d’animo da coltivare, un atteggiamento che contempliamo in Gesù, colui al quale vogliamo conformarci. Tra le altre cose, ha detto: «Il rispetto nasce dal riconoscere che l’altro esiste e che la sua vita è importante».

Durante l’incontro è stato percepito il desiderio di incontrarsi con gioia, di conoscere meglio le altre Province e di lavorare di più insieme. Il clima fraterno di queste due settimane ha mostrato l’apertura di spirito a tutta la Compagnia e anche il desiderio di trasmettere questo slancio alle Province. È un segno di comunione.

Le testimonianze, di grande qualità, hanno mostrato grande lucidità su realtà fatte di ombre e di luci. Con grande onestà, le Visitatrici hanno evidenziato i sintomi che mostrano che la Compagnia può essere tentata di puntare sulla sicurezza. Tuttavia, rischiare è ciò che ci permette di andare avanti. Dopo un periodo di discernimento, si tratta di osare e di fare il passo con fiducia e speranza.

L’audacia missionaria è ciò che fa vivere le Figlie della Carità, che le appassiona, e le testimonianze hanno chiaramente mostrato il dinamismo delle Suore, che nella stragrande maggioranza sono pronte a raggiungere le periferie dei diversi Paesi.

In relazione

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

L’anno giubilare ha bussato alla nostra porta con l’invito di Papa Francesco a essere «Pellegrini di speranza». Con lui, abbiamo sentito che questo Giubileo doveva essere un momento di risveglio, per ravvivare la speranza in noi stessi e nel mondo. Perché senza speranza, l’evangelizzazione è impossibile; con la speranza, confidiamo nella fedeltà delle promesse divine. […]

Ephata ! Vivere adesso la gioia del Vangelo

Ephata ! Vivere adesso la gioia del Vangelo

Dal 14 al 27 maggio, la Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi ospita una sessione internazionale che riunisce Suore con più di 40 anni di vocazione provenienti da tutto il mondo, sul tema: Ephata! Vivere adesso la gioia del Vangelo. Questo momento forte di incontro, di condivisione e di preghiera è l’occasione per […]

Incontro dei Direttori provinciali delle Figlie della Carità

Incontro dei Direttori provinciali delle Figlie della Carità

“Incoraggiare e accompagnare nella speranza”, è il tema che guida i 44 Lazzaristi, Direttori provinciali delle Figlie della Carità, del mondo intero venuti a Parigi per partecipare al loro Incontro dal 1° al 15 dicembre 2024. È il tempo della formazione nella loro missione, che è quella di esercitare, in una Provincia delle Figlie della […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.