loader image

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

03/02/2025

Roma, 22-26 gennaio 2025

Il Seminario Professionale della Scuola di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce è un forum internazionale che si tiene ogni due anni, rivolto ai comunicatori delle diocesi e di altri organismi ecclesiali. Nella sua tredicesima edizione, il Seminario si è concentrato sull’evangelizzazione come aspetto essenziale della comunicazione della Chiesa, sottolineando l’importanza del dialogo nell’evangelizzazione contemporanea, come evidenziato da San Paolo VI. Tenutosi nel contesto del Grande Giubileo del 2025, l’evento ha riunito circa 600 partecipanti provenienti da diversi Paesi per discutere tematiche contmporanee cruciali e contenuti rilevanti per il mondo di oggi.

Il seminario ha affrontato diversi temi legati alla comunicazione e all’evangelizzazione, tra cui l’uso dei social media e dell’arte come strumenti per proclamare il messaggio della Chiesa. Tra i relatori di spicco, Zac Crippen, direttore internazionale di The Hallow, e l’artista Timothy Paul Schmalz.

Il Seminario ha sottolineato la necessità che la comunicazione della Chiesa si concentri sulla carità, sulla verità, sul rispetto e sulla promozione del pluralismo, con l’obiettivo di annunciare Cristo e portare la luce del Vangelo in tutti gli ambienti. Le discussioni hanno messo in evidenza diversi modi per facilitare la comunicazione della fede, tra i quali la testimonianza, la ragione e la scienza, la carità e il servizio, la cultura e l’arte, la guarigione e il perdono, le relazioni, la gioia e la pietà popolare.

I partecipanti hanno potuto prendere parte al Giubileo mondiale della comunicazione dal 24 al 26 gennaio 2025. L’evento è iniziato con una Messa internazionale nella Basilica San Giovanni in Laterano, seguita da un pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro.

I partecipanti hanno potuto assistere a un dialogo con Maria Ressa e Colum McCann e a un concerto del Maestro Uto Ughi nell’atrio dell’Aula Paolo VI. Il Giubileo si è concluso con la Santa Messa della “Domenica della Parola di Dio”, presieduta dal Santo Padre nella Basilica di San Pietro.

Istantanee

Panoramica

In relazione

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Dal 1º al 28 settembre, la Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi ospita una sessione internazionale di ripresa spirituale e vincenziana per le Suore dai 25 ai 40 anni di vocazione sul tema «Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…». Le Suore, provenienti da tutto il mondo, hanno così l’occasione di […]

Pellegrini di speranza con Suor Françoise Petit

Pellegrini di speranza con Suor Françoise Petit

Oggi abbiamo la gioia di ascoltare Suor Françoise Petit, Superiora generale delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Era presente al Giubileo dei giovani a Roma, un grande momento di Chiesa, di fede e di speranza. In questa breve intervista, ci racconta ciò che ha visto, sentito e provato a contatto con i […]

Incontro Internazionale dei Consiglieri della JMV: rinnovare la missione, ispirare il futuro.

Incontro Internazionale dei Consiglieri della JMV: rinnovare la missione, ispirare il futuro.

L’Incontro internazionale dei consiglieri JMV si è tenuto alla Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi, dal 5 al 10 agosto 2025, sul tema «Rinnovare la missione, ispirare il futuro». Ha riunito 110 partecipanti provenienti da 43 Paesi.L’obiettivo principale era la formazione dei consiglieri sul loro ruolo, sull’accompagnamento dei giovani e sul superamento del […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.