loader image

Incontro RAEMH in Marocco: tessere reti di giustizia e speranza (IT)

27/06/2025

Dal 23 al 27 giugno 2025, Rabat ha ospitato il workshop multinazionale della Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana (RAEMH), che ha riunito circa 60 partecipanti provenienti da 11 paesi africani ed europei, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione nell’accompagnamento dei migranti e degli sfollati.

Nel suo discorso d’apertura, l’Arcivescovo di Rabat, Mons. Cristóbal López Romero, ha ricordato che la migrazione è un diritto umano fondamentale e un invito a riconoscere il volto di Cristo in coloro che camminano senza un luogo sicuro dove riposare.

Durante la settimana  sono stati affrontati dei temi fondamentali: la realtà migratoria, l’accompagnamento in transito, l’accoglienza e l’integrazione, nonché la protezione delle persone costrette a spostarsi. Particolare attenzione è stata dedicata al lutto migratorio e alle ferite invisibili lasciate dal cammino, dalla perdita d’identità al dolore per i dispersi, sottolineando l’urgenza di una risposta psicosociale comunitaria che umanizzi i percorsi. I partecipanti hanno lavorato per costruire una narrazione comune basata sulla dignità e sulla resilienza, al fine di dare voce a coloro che troppo spesso non sono ascoltati.

Tra i partecipanti c’era la presenza vincenziana di una Figlia della Carità del team di Caritas Marrakech. La sua partecipazione ha espresso l’impegno della Compagnia verso i migranti e gli sfollati. Stare al fianco di chi soffre per l’esilio e l’esclusione fa parte integrante della nostra missione, vissuta nella prossimità, nell’ascolto attivo e nella difesa della dignità di ogni persona.

Questo incontro è stato uno spazio di comunione e impegno condiviso. In quanto Figlie della Carità, in quanto Chiesa incarnata nella storia, siamo chiamate a essere artigiane di speranza, tessendo legami fraterni e annunciando con gesti concreti che ogni vita merita di essere accolta con giustizia, tenerezza e rispetto.

In relazione

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Dal 1º al 28 settembre, la Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi ospita una sessione internazionale di ripresa spirituale e vincenziana per le Suore dai 25 ai 40 anni di vocazione sul tema «Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…». Le Suore, provenienti da tutto il mondo, hanno così l’occasione di […]

Pellegrini di speranza con Suor Françoise Petit

Pellegrini di speranza con Suor Françoise Petit

Oggi abbiamo la gioia di ascoltare Suor Françoise Petit, Superiora generale delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Era presente al Giubileo dei giovani a Roma, un grande momento di Chiesa, di fede e di speranza. In questa breve intervista, ci racconta ciò che ha visto, sentito e provato a contatto con i […]

Incontro Internazionale dei Consiglieri della JMV: rinnovare la missione, ispirare il futuro.

Incontro Internazionale dei Consiglieri della JMV: rinnovare la missione, ispirare il futuro.

L’Incontro internazionale dei consiglieri JMV si è tenuto alla Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi, dal 5 al 10 agosto 2025, sul tema «Rinnovare la missione, ispirare il futuro». Ha riunito 110 partecipanti provenienti da 43 Paesi.L’obiettivo principale era la formazione dei consiglieri sul loro ruolo, sull’accompagnamento dei giovani e sul superamento del […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.