loader image

Ephata! varcare la soglia della porta … andare verso … incontrare

10/04/2020
Il 21 febbraio 2020, venerdì alle ore 17:00, tutte noi, le Suore del Marocco, ci siamo riunite a Tetouan “Ospedale Spagnolo” e alla luce dello Spirito Santo, abbiamo intrapreso una riflessione sulla nostra presenza carismatica nella cura e nel servizio alle sorelle e ai fratelli più poveri.

Suor Paula ci ha richiamate alla necessità di ricordare i nostri inizi e di esserne grate. La Visitatrice, Suor Mª del Carmen Polo, il Direttore Provinciale, Juan de la Rosa e la Consigliera per la Missio ad-Gentes, Suor Ana Mª Gutiérrez hanno fatto eco a questi sentimenti nelle loro parole di benvenuto. Suor Mª del Carmen ci ha invitato a chiederci: dove stiamo andando? Ci ha esortato a rimanere in contatto con la realtà che ci sta davanti, ad individuare le nostre risorse umane per poter discernere alla luce dello Spirito Santo e rispondere con una disponibilità sempre rinnovata.

Ci siamo poi dedicate alla preghiera e alla riflessione personale prima di raggiungere i gruppi di studio e lavorare al documento preparato dalle Comunità in Marocco durante il periodo Inter-Assemblee (anno 2018). Il dialogo sincero, profondo e impegnato, si è focalizzato sulla necessità di una valutazione e sull’appello urgente ad aprirsi a nuove sfide che richiedono una risposta generosa.    

Il giorno seguente, sabato, è iniziato con le Lodi che ci hanno preparato ad accogliere Padre Manuel Corullón il quale ha animato la sessione con la ricchezza della sua conoscenza ed esperienza; egli ci ha sfidate a lavorare per la costruzione del Regno di Dio perché si risvegli la compassione, la pace e la trasformazione. Ci ha anche esortate ad essere testimoni viventi del dialogo che Dio vuole instaurare con ogni persona e per riconoscere a noi stessi la dignità di membri della famiglia umana.

La domenica, giorno del Signore, alla luce della formazione ricevuta e dei tempi di riflessione e di dialogo, le Suore si sono incontrate con Sr. Mª del Carmen e Sr. Ana Mª per proporre una tabella di marcia che aiuterà ad illuminare il Consiglio nel decidere quale strada intraprendere guidandoci laddove lo Spirito ci spinge ad essere, dove possiamo sentirci amate, perdonate e riconosciute.

Siamo grate alla Comunità di Tetuan per l’ospitalità e i preparativi accurati per la Sessione e alle Suore del Marocco per la loro partecipazione e disponibilità, che ci hanno consentito di varcare la soglia… andare verso… incontrare…

Il nostro incontro fraterno si è concluso con grande gioia e gratitudine al Signore e abbiamo celebrato l’Eucaristia con l’attiva partecipazione degli anziani dell’Ospedale Spagnolo.

Suor Mª Trinidad González, Figlia della Carità (Tratto da Spagna-Sud web)

In relazione

Diouroup, Senegal: storia di una nuova missione

Diouroup, Senegal: storia di una nuova missione

In occasione del 387° anniversario della fondazione della Compagnia delle Figlie della Carità, la Comunità di cinque suore di quattro diverse nazionalità di Nouakchott, Mauritania, ha concretizzato il desiderio di molte altre che volevano andare un po’ più lontano per incontrare Cristo nei poveri. La Divina Provvidenza ha diretto il cammino e le ha condotte […]

Vivere il lockdown in carcere

Vivere il lockdown in carcere

Dalla Pastorale Penitenziaria ci raccontano quei giorni di massima allerta sanitaria per i reclusi dei Centri Penitenziari. Il confinamento che abbiamo vissuto per settimane a causa della pandemia ci ha insegnato a valorizzare situazioni e comportamenti che, giorno dopo giorno, attraversano la nostra vita senza che diamo loro l’importanza che hanno. Uno di essi, la […]

Premio alla Scuola Santa Isabel di Madrid

Premio alla Scuola Santa Isabel di Madrid

La Scuola di Santa Isabel ha 700 studenti di 58 nazionalità diverse. “Solo l’1% sono spagnoli, il resto sono immigrati e provenienti da famiglie svantaggiate”. Come risultato del suo lavoro con questi profili, la Commissione Spagnola di Aiuto ai Rifugiati (CEAR)ha assegnato alla scuola il premio “Juan María Bandrés Shelter Actions Award”. Gli alunni di […]