loader image

Attualità

Iniziativa comunitaria per piantare 100 milioni di alberi nativi irlandesi in Irlanda

Iniziativa comunitaria per piantare 100 milioni di alberi nativi irlandesi in Irlanda

Le Figlie della Carità hanno aderito con entusiasmo a un’iniziativa animata dalla comunità che riflette il loro profondo impegno per l’ecologia e la cura del nostro ambiente. Il progetto 100 Million Trees, guidato dagli appassionati Richard, David e Tina Mulcahy, mira a piantare ben 100 milioni di alberi nativi irlandesi sulla splendida isola d’Irlanda nel […]

Il Centro Socio Educativo Inclusivo Santa Luisa di Nouna (CISESL): una storia di Speranza e di Resilienza

Il Centro Socio Educativo Inclusivo Santa Luisa di Nouna (CISESL): una storia di Speranza e di Resilienza

La storia del Centro Socio Educativo Inclusivo Santa Luisa di Nouna (CISESL) è un esempio della FORZA DELLA SPERANZA E DELLA FEDE PROPOSITIVA NELLA PROVVIDENZA DI DIO. Dopo lo sfortunato attacco alle Suore a Kolonkoura, la situazione sembrava disperata. Tuttavia, questa sfida è diventata un catalizzatore per un’azione costruttiva. La comunità parrocchiale, guidata da un […]

Camminare insieme, rafforzare la formazione in Asia

Camminare insieme, rafforzare la formazione in Asia

Dal 2 all’11 marzo 2025, più di 50 Figlie della Carità provenienti dai Paesi asiatici si sono riunite a Pohsarang, Kediri, Giava Orientale, in Indonesia, per l’Incontro delle Suore Formatrici dell’Asia. Il tema dell’incontro di quest’anno, “Camminare insieme, rafforzare la formazione in Asia”, riassume perfettamente lo spirito di comunione e di collaborazione che ha caratterizzato […]

Pellegrinaggio di speranza con la Beata Giuseppina Nicoli a Balta

Pellegrinaggio di speranza con la Beata Giuseppina Nicoli a Balta

Nonostante il perdurare della difficile situazione in Ucraina e gli incessanti allarmi antiaerei, la vita a Balta (una città nella regione di Odesa nel sud dell’Ucraina) continua. Grazie alla preghiera e alla Divina Provvidenza, non ci sono stati attacchi aerei, anche se razzi e droni sorvolano spesso la città. Il nostro Centro diurno Beata Suor […]

Messaggio di speranza dal Ghana

Messaggio di speranza dal Ghana

“Ogni essere umano è amato e voluto da Dio per sé stesso e quindi è inviolabile nella sua dignità” (Dignitas Infinita, 11). Di conseguenza, è nostra responsabilità collettiva aiutare ogni persona a sviluppare tutte le dimensioni del proprio essere, in modo che la sua dignità sia garantita e che diventi artefice del proprio progresso. Così […]

Congresso delle vocazioni – Assemblea di chiamati alla missione

Congresso delle vocazioni – Assemblea di chiamati alla missione

Si preannunciava un grande evento, una grande celebrazione – e così è stato! Il Congresso delle Vocazioni – Assemblea dei Chiamati alla Missione, organizzato dalla Conferenza Episcopale Spagnola dal 7 al 9 febbraio 2025, ci ha riuniti per celebrare e condividere la gioia della vocazione – la nostra – e per riflettervi insieme. Le Figlie […]

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Lettera di Papa Francesco a P. Tomaž Mavrič Superiore Generale della Congregazione della Missione che celebra il IV centenario della fondazione.

Il 17 aprile del 1625 nasceva la Piccola Compagnia della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli. In questo anno giubilare nel quale la Congregazione della Missione celebra il IV centenario della fondazione, Papa Francesco ha indirizzato un bellissimo messaggio al nostro Superiore generale Padre Thomas Mavric, a tutti i confratelli in tutto il […]

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Comunicazione ed evangelizzazione: contesto, approcci ed esperienze. Giubileo mondiale della comunicazione.

Roma, 22-26 gennaio 2025 Il Seminario Professionale della Scuola di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce è un forum internazionale che si tiene ogni due anni, rivolto ai comunicatori delle diocesi e di altri organismi ecclesiali. Nella sua tredicesima edizione, il Seminario si è concentrato sull’evangelizzazione come aspetto essenziale della comunicazione della Chiesa, […]

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Dal 1955, per volontà di Raoul e Madeleine Follereau, il “Premio Raoul Follereau” viene assegnato ogni due anni a «un medico o un missionario che, con la sua opera o il suo esempio, abbia contribuito efficacemente alla lotta contro la lebbra».  Giovedì 28 novembre 2024, il premio è stato consegnato postumo da Amin Maalouf, Segretario […]

La nostra newsletter

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.