loader image

Pellegrinaggio dell’effigie di Maria a Pontassieve

28/02/2022

Grande partecipazione per la tappa a Pontassieve del “Pellegrinaggio di Maria”, iniziativa nazionale promossa dalla Famiglia Vincenziana che, in occasione del 190° anniversario delle apparizioni della Madonna della Medaglia Miracolosa a Santa Caterina Labouré nella Rue du Bac a Parigi, ha visitato le comunità vincenziane in tutta Italia con la statua della Madonna.

Il pellegrinaggio è iniziato il 1° dicembre 2020 – dopo che l’11 novembre Papa Francesco aveva benedetto la Sacra effigie della Medaglia Miracolosa come avvio di questo cammino – e si è concluso il 22 novembre 2021 attraversando le varie regioni d’Italia.

A Pontassieve moltissime persone, nel rispetto delle norme anticovid, hanno preso parte ai momenti di preghiera al cospetto della Sacra effigie della Madonna. Emozionante l’arrivo della statua, accolta dai fedeli con gioia e devozione, a cui è seguita la bellissima Messa celebrata dal sacerdote missionario vincenziano Padre Francesco Gusmeroli insieme al Parroco di Pontassieve Don Luciano Santini e al viceparroco Don Francesco Vannini. Ad animare la celebrazione è stato il Coro della classe V di una scuola primaria. Alla Messa, oltre agli alunni della V, erano presenti tra l’altro molti bambini anche delle altre classi che hanno salutato con entusiasmo la Madonna della Medaglia Miracolosa, da loro conosciuta bene grazie alle iniziative che ogni anno vengono fatte a scuola con le Figlie della Carità. La prima giornata si è conclusa con la toccante Veglia Mariana. Il giorno successivo la statua è rimasta in Chiesa per la recita delle Lodi e del Rosario, momenti anch’essi molto partecipati, dopodiché il pellegrinaggio è ripartito per la tappa di Firenze, presso la Casa di Riposo vincenziana “Paolo VI”.

Un viaggio che vuole essere anche un segno di speranza e di benedizione in questo tempo di pandemia: “nella difficile situazione che il mondo intero sta vivendo a causa del Covid e in una società segnata da forti tensioni in ogni continente – ha illustrato la Famiglia Vincenziana, che comprende le congregazioni religiose e le comunità nate su ispirazione di san Vincenzo de’ Paoli – i figli spirituali di San Vincenzo de’ Paoli con il pellegrinaggio mariano annunciano l’amore misericordioso di Dio”.

A Pontassieve la Famiglia Vincenziana conta la significativa e importante presenza delle Figlie della Carità: grazie alla collaborazione tra le Suore e la Parrocchia, è stato possibile organizzare la tappa in Valdisieve del Pellegrinaggio. I parrocchiani ed i pellegrini, che hanno partecipato all’iniziativa e ai vari momenti di preghiera, hanno ricevuto la medaglia miracolosa.

Fonte: famvin.org

In relazione

LA VENERABILE TERESA TAMBELLI: PELLEGRINA DI SPERANZA TRA I POVERI

LA VENERABILE TERESA TAMBELLI: PELLEGRINA DI SPERANZA TRA I POVERI

Il 20 giugno 2025 il Vaticano ha riconosciuto ufficialmente le virtù eroiche di Suor Teresa Tambelli, Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Questo decreto, autorizzato da papa Leone XIV e promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi, le ha conferito il titolo di Venerabile—una tappa significativa nel suo processo di beatificazione. Sulla base […]

FINO ALLA FINE San Vincenzo de Paoli, messaggero e servo

FINO ALLA FINE San Vincenzo de Paoli, messaggero e servo

Il gruppo GM Music in collaborazione con Bluverse Academy presental’opera musicale Fino alla fine. San Vincenzo de Paoli, messaggero e servo. È una produzione della Congregazione della Missione (Curia generalizia e Provincia Italiana) realizzata in occasione del quarto centenario della Fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli. L’opera, rievoca alcuni passaggi importanti […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.