loader image

Egli sarà la nostra Pace!

In una lettera a Papa Innocenzo X San Vincenzo de’ Paoli ha descritto gli effetti della guerra: «…il popolo è scisso in varie fazioni; le città e le province devastate dalle guerre civili; le borgate, i villaggi e i rioni distrutti, rovinati e bruciati; i contadini sono nell’impossibilità di raccogliere quello che hanno seminato e di seminare per gli anni futuri. I soldati si abbandonano impunemente a ogni eccesso. Il popolo è esposto non solamente alle rapine e al brigantaggio, ma anche agli assassinii e a ogni sorta di torture; gli abitanti della campagna, che non vengono colpiti dalla spada, muoiono quasi tutti di fame; i preti, che i soldati non risparmiano più di altri, sono trattati disumanamente e crudelmente, torturati e messi a morte. Le vergini sono disonorate; le religiose esposte al loro libertinaggio e furore; le chiese profanate, saccheggiate o distrutte; e quelle che rimangono in piedi sono, per lo più, abbandonate dai loro pastori, di modo che la gente è privata dei sacramenti, della Messa e di ogni altro aiuto spirituale. … E’ poco udire e leggere queste cose; bisogna vederle e constatarle con I propri occhi» (SV, Lettera del 16 agosto1652, in Opere, n.ed it, IV, p. 370-371).

Oggi la guerra e la violenza sono ancora realtà dolorose nel nostro mondo. Questo angolo di preghiera tenta, usando le parole di S. Vincenzo e la Preghiera di Papa Francesco per la PACE, di condurci più profondamente nei nostri cuori mentre preghiamo per la PACE che desideriamo… la PACE che Gesù ha portato in quel “primo giorno di Natale”, la PACE che inizia con e in noi… PACE che è Gesù stesso.

Altri articoli

La Beata Vergine, Madre di Pellegrini di Speranza

La Beata Vergine, Madre di Pellegrini di Speranza

Tutte le anime veramente cristiane devono avere un grande amore alla santa Vergine e onorarla molto per la sua dignità di Madre di Dio e per le virtù che Dio le ha dato a questo scopo. Dobbiamo anche implorarla di aiutarci a preservare una stretta unione con Dio nei nostri cuori. [M33]

Rivestitevi dello Spirito di Cristo

Rivestitevi dello Spirito di Cristo

Nel ringraziamento e nella lode al Signore ci uniamo ai Missionari vincenziani che vivono nella gioia il 4° Centenario della Fondazione della Congregazione della Missione. A questa meta si preparano con la preghiera e l’impegno nella missione al fine di rivitalizzare le tre dimensioni della spiritualità vincenziana, così come indicato dal Superiore generale P. Tomaz […]

Vivere per Amore IT

Vivere per Amore IT

“La Rinnovazione annuale dei votipermette alle Suore di esprimere la loro volontà di rispondere alla vocazione, mentre garantisce la stabilità del servizio di Cristo nella Compagnia:suppone un atto liberamente posto e sempre ispirato dall’amore” (C. 28d).

Alla sequela di Cristo con audacia e creatività. Lettera del 2 febbraio 2025.

Alla sequela di Cristo con audacia e creatività. Lettera del 2 febbraio 2025.

Approfondire il voto del servizio dei poveri alla luce del Vangelo e a partire dalla vita, la nostra e quella dei nostri fratelli e sorelle, porta a rileggere personalmente la nostra vocazione e la chiamata che un giorno abbiamo sentito. La preparazione alla Rinnovazione favorisca anche tempi di scambio comunitario e accresca in ciascuna di […]

CONCEDICI LA TUA PACE

CONCEDICI LA TUA PACE

Papa Francesco ha scelto «Rimetti a noi i nostri debiti: donaci la tua pace» come tema per la celebrazione del 1° gennaio 2025. L’Anno Santo, che il Papa ha aperto nel dicembre 2024, è «un tempo di conversione che ci chiama a non condannare, ma a realizzare la riconciliazione e la pace».

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.