loader image

Una nuova vita in Cristo: una Speranza che accoglie gli esclusi

08/08/2025

«Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» (CCC n°1240). Lo scorso 22 maggio, questa frase risuona una prima volta nella chiesa di Saint-Leu-Saint-Gilles (Parigi, 1°), poi per una seconda volta. David e Véronique, una coppia proveniente dalla strada, sono appena entrati nella famiglia dei figli di Dio! Sui volti dell’assemblea si legge la gioia di aver potuto vivere questo momento unico e sacro accanto ai due nuovi battezzati, circondati da persone care,  dipendenti, volontari e persone accolte dall’associazione “Aux captifs, la libération”, riuniti per questa preghiera di strada fuori dall’ordinario.

Padre Arnaud Bancon, parroco e cappellano dell’associazione “Aux captifs, la libération”, aveva invitato Monsignor Emmanuel Tois per celebrare il battesimo di David e Véronique. Questo evento ha dato nuovo slancio alla vita della sede di Parigi Centro, legata alla parrocchia di Saint-Leu-Saint-Gilles, che dal 1983 accompagna le persone in situazioni di grave precarietà.

VERONIQUE E DAVID sono in contatto da diversi anni con questa associazione che accoglie le persone senza fissa dimora per aiutarle con la corrispondenza e le pratiche amministrative. David chiede più volte di essere battezzato: «Voglio ritrovare il SIGNORE puro». Le prime richieste rimangono un po’ in sospeso e decidiamo insieme a David di incontrare il parroco. David ci spiega che anche la sua ragazza Véronique desidera fare questo percorso.

Entrambi sono in grande sofferenza e conducono una vita molto movimentata. Come possono vivere il catecumenato della diocesi, i suoi contenuti, il ritmo dei partecipanti di un altro ambiente? Monsignor TOIS, Vescovo ausiliare della diocesi, comprende le nostre preoccupazioni e ci dà fiducia nella proposta di vivere l’accompagnamento sul posto.

Noi dell’associazione “Aux captifs, la libération”, proponiamo un tempo di preghiera in strada ogni mese. In questa occasione, invitiamo a vivere questi momenti come preparazione al battesimo, a vivere le tappe del loro battesimo. Ad ogni tappa, tutti i partecipanti di strada, sono stati attori nella preparazione. Es: la consegna del Credo, della croce, del Padre Nostro, della luce…

Do ora la parola ai futuri battezzati e alle persone che hanno preparato questo percorso.

Testimonianza di David

Chiedo il battesimo, è il momento, lo desidero da tempo. Non mi piace parlare, semplicemente per me è come un rinnovamento e un perdono. Andare avanti e dimenticare tutto, no, mai dimenticare, ma una rinascita e un perdono. Nella mia vita sono stato cattivo, molto cattivo, ora sono pulito come essere umano. Oggi so di dipendere da LUI (guarda il cielo e alza il dito).

Testimonianza di Veronica

Da tempo desideravo ricevere il battesimo. Ho un rapporto molto stretto con il Signore, l’ho sentito nel profondo del mio cuore durante la mia vita. Ho perso mia madre e mi sentivo precipitare nel baratro più profondo. Lui era lì e mi diceva: «Non temere, io sono con te». Sentivo una forza immensa nel mio cuore e nella mia mente. Non ero sola, ma più forte, mi sentivo accompagnata da qualcosa di più grande di me, più grande del dolore, della pena, della tristezza, della rabbia, dell’odio, dello sconforto, della disperazione, della paura. Pensavo intensamente al Signore e Lui scacciava i miei pensieri negativi, che si dissipavano come le tenebre.

Gesù è in ciascuno di noi, sarà con noi fino alla nostra eternità e basta ricordarlo. Penso a mia madre, è per lei che ho desiderato il battesimo. Lo desiderava, quanto deve essere felice oggi. Grazie al Vescovo Emmanuel, ai miei cari amici, particolarmente presenti oggi.

Grazie all’associazione, alla parrocchia di San Leu, che ci hanno accolto senza giudizi né critiche. Eravamo persone turbolente. Questi luoghi accolgono gli emarginati, i sofferenti. Tutti i tipi di miseria sono benvenuti, accolti. Non abbiamo una famiglia, ma lì abbiamo ritrovato una famiglia. Grazie. Che il Signore vi benedica!  

Testimonianza di Suor Solange

Avete dei nomi che troviamo nella Bibbia. Tra poco, con il vostro battesimo, sarete confermati nei vostri due nomi. Davide nell’Antico Testamento, questo re Davide scelto da DIO, mostra che l’uomo non è mai abbandonato quando realizza il compito che gli è stato affidato. Veronica nel Vangelo, è una donna che ha seguito GESÙ, ha avuto il coraggio di fermare le guardie durante la via crucis per asciugargli il volto.

Che belle missioni per entrambi!

Ho avuto la gioia di condividere con voi la preparazione al BATTESIMO. Sono stata testimone della vostra ricerca di Gesù Cristo, della vostra fede già presente da tempo nella vostra vita, con un posto per la preghiera nei vostri momenti difficili.

Ricordo alcune parole che avete condiviso

  • «Amo il Salmo 26 e lo recito nei momenti dolorosi, sentivo che il Signore mi rendeva più forte, era una forza e una fiducia nelle difficoltà».
  • «Io ho tutto nel mio cuore, so che Dio è lì, non so parlare, non mi hanno mai insegnato, per strada non si parla».
  • «Il battesimo ci darà un amore profondo e indistruttibile, altrimenti siamo un vaso vuoto».
  • «L’amore di DIO è più forte di quello degli uomini, è Dio che ci dà la vita».

Véronique e David, avete scelto i testi, i canti e avete spiegato il significato del vostro percorso: ricevere il battesimo. Avete posto un forte accento sull’amore di Dio e dei nostri fratelli. Il bisogno di vivere una nuova vita dopo le vostre sofferenze e difficoltà.

Avete espresso il desiderio di essere accolti in una famiglia: la Chiesa di Saint Leu, l’associazione “Aux captifs, la libération”. Avete sofferto per la mancanza di una famiglia: sappiate oggi che questa famiglia vi ama. Qui avete tutto il vostro posto.

Grazie, David e Véronique. In questa preparazione, mi avete insegnato a tenere conto della vostra vita quotidiana, delle vostre domande, delle vostre ricerche, dei vostri desideri e dei vostri dubbi. Ho imparato a seguire la via della semplicità nel mio rapporto con Dio, con voi, con tutti i fratelli e le sorelle e ad ascoltarvi. Grazie per la vostra fiducia e la vostra amicizia.

In relazione

Il Presidente e sua moglie rendono omaggio a Sr. André

Il Presidente e sua moglie rendono omaggio a Sr. André

La morte di Suor André, decana dell’umanità Pubblicato il 18 gennaio 2023 La persona più anziana del mondo, la suora di Cévennes Suor André, è morta all’età di 118 anni. Nel corso di una vita segnata da 18 presidenti della Repubblica e da due guerre mondiali, era diventata per i francesi un emblema di continuità […]

Un segno del Signore

Un segno del Signore

Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la Croce Rossa, l’“Oeuvre du Berceau de Saint Vincent de Paul” ha accolto gli ucraini sfollati a causa della guerra a partire dal 19 marzo. Questa risposta, giunta nel giorno della festa di San Giuseppe, deve essere stata un segno del Signore. Anche San Vincenzo, nel suo […]

L’Escale Louise de Marillac a Fresnes, un’esperienza di Ephata

L’Escale Louise de Marillac a Fresnes, un’esperienza di Ephata

Tra la paura e la confusione che spesso affliggono i parenti dei detenuti, ci sono le Figlie della Carità; quattro Suore e alcuni volontari per tenere le porte e i cuori aperti alle famiglie dei detenuti. Dall’arrivo delle prime due Figlie della Carità a Fresnes nel 1755 per curare i malati e insegnare ai bambini, […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.