loader image

50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra

01/04/2020

Il mistero dell’universo

22 aprile – La Giornata della Terra 2020 sarà molto più di un giorno. Deve essere un momento storico in cui i cittadini del mondo si alzano insieme uniti in un appello alla creatività, all’innovazione, all’ambizione e al coraggio di cui abbiamo bisogno per affrontare la nostra crisi climatica e cogliere le enormi opportunità di un futuro a zero emissioni di carbonio.

Tutto l’universo materiale è un linguaggio dell’amore di Dio, del suo affetto smisurato per noi.

Suolo, acqua, montagne, tutto è carezza di Dio.

Laudato Si’ n°84

Dalla vista dei paesaggi alla più piccola forma vivente, la natura è una fonte costante di meraviglia e di stupore.  È anche una continua rivelazione del divino

Conferenza canadese dei Vescovi Cattolici 2003, Laudato Si’ n°. 85

Dalla parola del Signore furono fatti i cieli, dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.

Sal 33,6

Dio ha fatto ogni cosa bella al suo tempo.

Ecc. 3,11

Preghiera

Insegnate ai vostri figli ciò che noi abbiamo insegnato ai nostri – che la Terra è nostra Madre. Tutto ciò che accade alla Terra, accade ai figli e alle figlie della Terra. Aiutateci a prenderci cura di nostra Madre.

Amen.

Dal Chef Seattle

La Giornata Internazionale della Madre Terra viene celebrata per ricordare a ciascuno di noi che la Terra e i suoi ecosistemi ci forniscono vita e sostentamento. Questa Giornata riconosce anche la responsabilità collettiva, come richiesto dalla Dichiarazione di Rio del 1992, di promuovere l’armonia con la natura e la Terra per raggiungere un giusto equilibrio tra le esigenze economiche, sociali e ambientali delle generazioni presenti e future dell’umanità

Nazioni Unite

In relazione

Contro il fenomeno dei senzatetto: un impegno vincenziano alle Nazioni Unite dal 2017

Contro il fenomeno dei senzatetto: un impegno vincenziano alle Nazioni Unite dal 2017

Dal 2017, le Figlie della Carità, in collaborazione con la Famiglia vincenziana, sono fortemente impegnate presso le Nazioni Unite per dare voce ai senzatetto, spesso invisibili nelle politiche pubbliche e assenti dalle principali decisioni internazionali. Questa lotta ha assunto una portata storica nel 2020, quando il fenomeno dei senzatetto è stato riconosciuto come tema prioritario […]

Preghiamo per i nostri addii e facciamo tesoro dei nostri doni

Preghiamo per i nostri addii e facciamo tesoro dei nostri doni

La preghiera d’addio è parte integrante delle attività missionarie della Compagnia delle Figlie della Carità di san Vincenzo de’ Paoli. Proprio come il concetto «andando e venendo», risale per noi al periodo della Lumière di Mademoiselle le Gras nel 1624. Non abbiamo una missione permanente nella vita, andiamo e veniamo dove e quando la Divina […]

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!

Buona Pasqua a tutte voi! È certamente un periodo impegnativo per l’ONU, poiché sempre più lavoro torna a svolgersi nel formato in presenza e tutti noi stiamo imparando a organizzare riunioni ibride. A febbraio, la commissione per lo sviluppo sociale, in occasione della riunione annuale, ha affrontato il tema della “piena occupazione produttiva e del […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.