loader image

Pastorale vocazionale di fronte a una nuova realtà

09/09/2020

Quanto è prezioso un buon missionario! Dio deve suscitarlo e modellarlo; questa è l’opera della sua onnipotenza e della sua grande bontà. (San Vincenzo, VII, 626).

Quando iniziamo un nuovo anno, pensiamo a proposte e progetti e quando prepariamo un piano d’azione, lo riferiamo a qualcosa di più grande: il piano di Gesù Cristo che ci ama e ci chiama per amore. Il Servizio di Promozione Vocazionale Vincenziana della Provincia di Curitiba ha iniziato con entusiasmo l’anno 2020, introducendo nuovi progetti e proponendo una rinnovata pastorale vocazionale che da 49 anni accompagna i giovani nel loro processo di discernimento vocazionale.

In questo immenso terreno che è il Regno di Dio, siamo sempre stati sfidati a guardare a nuovi orizzonti, aspettando un momento di risveglio nel cuore dei giovani e cercando modi innovativi per essere a loro presenti. Mentre mettevamo in atto i piani che facevamo, siamo stati sconvolti da “RESTARE A CASA” … distanziamento sociale. Immediatamente, abbiamo iniziato a riflettere e abbiamo cercato linee d’azione alternative a fronte della realtà presente che richiedeva una maggiore cura della vita, personale e comunitaria.

Durante questo tempo di attesa e nell’incertezza del processo di discernimento vocazionale e dell’accompagnamento dei giovani sono emersi lo spirito di speranza e una forza persistente. Il Servizio di Animazione Vocazionale ha raccontato come si è svolto il processo di discernimento vocazionale e come si svolge il lavoro con le giovani che desiderano entrare nella Compagnia in questo tempo di distanziamento sociale:

 L’appello è a riprogettare i piani che ora sono totalmente diversi da come li avevamo immaginati all’inizio dell’anno; l’invito è a ricreare noi stessi e prendere una nuova strada che ci porti verso nuovi modi di conoscere il giovane: non più attraverso grandi raduni ma attraverso i mezzi digitali.

Sappiamo che il discernimento è essenziale, è la chiave del processo di conoscenza di sé e di consapevolezza più profonda di una chiamata vocazionale nella vita del giovane. La sfida di utilizzare le piattaforme digitali nell’accompagnamento vocazionale ci invita a reinventarci per essere più vicini ai giovani e alle loro famiglie; ci chiama ad apprendere attivamente le molteplici funzionalità dei social media e ad adattare la loro utilità alla nostra missione. La “nuova normalità” indica nuovi spazi e nuovi approcci: incontri online, chat vocazionali, live streaming, ecc.

Gli incontri online offrono ai giovani la possibilità di incontrare le suore e di dialogare con coloro che fanno lo stesso cammino. Ciò ha anche fornito l’opportunità di unirsi con altre Province: Curitiba, Rio de Janeiro e Belo Horizonte e, insieme, offrire ai giovani la possibilità di interazione.

Consapevoli che il processo di formazione richiede un contatto personale con la giovane e la sua famiglia, la crisi odierna richiede però questa modalità online e la utilizza per accompagnare i giovani e incoraggiarli al discernimento. Continueremo con zelo la nostra missione e miglioreremo le nostre capacità e competenze e diventeremo “pescatori – di – uomini virtuali”, accogliendo giovani donne con le loro esperienze umane e digitali, capaci di trovare le proprie risposte in questo tempo di pandemia.

La nostra presenza sui social network deve fare la differenza; deve essere una presenza di testimonianza perché mentre le piattaforme determinano gli incontri, il centro è sempre la persona chiamata a rispondere a una vocazione. Cerchiamo di essere una presenza che attiri gli altri a ciò che siamo veramente!

Preghiamo per i giovani che cercano di discernere la loro vocazione e di rispondere alla chiamata di Dio a seguire Gesù Cristo!

Suor Geovani di Fatima Domingues Servizio di animazione vocazionale Provincia di Curitiba, Brasile

In relazione

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi

Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor Françoise PETIT e Suor Alicia Margarita CORTÉS, Consigliera generale per l’America Latina, in visita alla nostra Provincia dei Caraibi nell’anno del decimo anniversario della sua fondazione. Sono state  accolte con gioia dalle Suore della Casa […]

Camminiamo nella speranza

Camminiamo nella speranza

Condividiamo un sogno, un desiderio radicato nel profondo del nostro essere. Siamo tutti figli e figlie dello stesso Padre, figli nel Figlio e fratelli tra di noi. Quando la situazione mondiale sembra negare questo fatto, dobbiamo innanzitutto credere e poi costruire: una vera famiglia radicata nella realtà e costruita giorno per giorno in uno sforzo […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.