loader image

Incontro della Famiglia Vincenziana a Roma

03/12/2024

Dal 14 al 17 novembre scorso, oltre 300 membri della Famiglia Vincenziana si sono riuniti a Roma per quattro giorni dedicati alla riflessione, al dialogo e alla collaborazione, con lo scopo di rinforzare il loro impegno comune a favore dei più indigenti.Il giorno della chiusura, hanno avuto la gioia di partecipare, nella Basilica di San Pietro, alla Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Francesco in occasione della giornata mondiale dei Poveri.Durante l’incontro, prima della celebrazione dell’Eucaristia, alla presenza di una delegazione della Famiglia Vincenziana, il Santo Padre ha benedetto le chiavi del Progetto “13 case”, progetto ispirato al carisma vincenziano, che mira a fornire un alloggio ai più bisognosi.Potete ritornare su questi quattro giorni consultando il sito della famiglia Vincenziana:https://famvin.org/fr/category/actualites/

In relazione

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Premio Raoul Follereau assegnato alla Provincia del Madagascar

Dal 1955, per volontà di Raoul e Madeleine Follereau, il “Premio Raoul Follereau” viene assegnato ogni due anni a «un medico o un missionario che, con la sua opera o il suo esempio, abbia contribuito efficacemente alla lotta contro la lebbra».  Giovedì 28 novembre 2024, il premio è stato consegnato postumo da Amin Maalouf, Segretario […]

Incontro internazionale delle Econome provinciali

Incontro internazionale delle Econome provinciali

L’incontro delle Econome provinciali della Compagnia delle Figlie della Carità, tenutosi presso la Casa Madre a Parigi dal 4 al 17 novembre, è stato un avvenimento ricco di scambi e di riflessioni sull’amministrazione dei beni al servizio della missione. La prima settimana è stata dedicata ad approfondire gli orientamenti della Chiesa e della Compagnia sulla […]

Preghiamo per i nostri addii e facciamo tesoro dei nostri doni

Preghiamo per i nostri addii e facciamo tesoro dei nostri doni

La preghiera d’addio è parte integrante delle attività missionarie della Compagnia delle Figlie della Carità di san Vincenzo de’ Paoli. Proprio come il concetto «andando e venendo», risale per noi al periodo della Lumière di Mademoiselle le Gras nel 1624. Non abbiamo una missione permanente nella vita, andiamo e veniamo dove e quando la Divina […]