loader image

 Incontro di Revisione Apostolica

26/05/2025

L’Incontro di Revisione Apostolica ha avuto luogo presso la Casa Provinciale delle Figlie della Carità a Belém, Pará, dal 24 al 27 aprile 2025. Vi hanno partecipato 31 Suore in rappresentanza delle Comunità della Provincia dell’Amazzonia. In apertura, abbiamo affidato questo incontro alla protezione della Madonna delle Grazie celebrando la Santa Messa nella Cappella della Medaglia Miracolosa.

Tutti le partecipanti si sono lasciate illuminare dal tema “Ravvivare la fiamma viva della speranza”, in sintonia con l’Anno Giubilare. I sottotemi proposti hanno contribuito a ripercorrere il cammino apostolico delle Figlie della Carità, affrontando aspetti fisici, emotivi, spirituali e missionari. Dopotutto, per servire meglio è essenziale stare bene con se stessi, prestare attenzione alle sfide del tempo presente e cercare risposte per rafforzare i pilastri della nostra vocazione.

Mosse dalla viva fiamma della speranza, le Suore hanno intrapreso un pellegrinaggio, visitando le chiese storiche di Belém, passando attraverso la Porta Santa della Cattedrale di Sé e disponendo il cuore a ricevere le indulgenze di questo Anno Santo del Giubileo della Speranza. Questa profonda esperienza spirituale è stata accompagnata da una contemplazione del bello della storia della nostra Chiesa, nonché dal rafforzamento delle relazioni fraterne tra le Suore, promuovendo una vera e propria “cultura dell’incontro”.

L’incontro è stato arricchito da numerosi “segni di speranza” espressi attraverso la condivisione dinamica delle esperienze missionarie delle comunità amazzoniche, simboleggiate da barche e ancore, profondamente rappresentative della nostra realtà amazzonica. E’ meraviglioso vedere la dedizione di ogni Suora nella sua missione per mantenere viva la fiamma dell’amore per Gesù Cristo nella persona dei poveri!

Nella celebrazione eucaristica conclusiva, abbiamo unito le nostre preghiere di lode a Dio nella festa della Divina Misericordia. Con il cuore rinnovato da queste giornate di formazione e di riflessione apostolica, abbiamo sentito crescere lo spirito di comunione e la gioia della missione, riaccendendo la fiamma viva della speranza per continuare a servire i poveri, la ragion d’essere della nostra vocazione.

In relazione

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.