loader image

La Superiora generale visita l’Asia centrale

01/04/2024

Dal 25 febbraio al 4 marzo, Suor Françoise PETIT, Superiora generale, e Suor Hanna CYBULA, Consigliera generale, hanno visitato le nostre Suore che prestano servizio in due Paesi dell’Asia centrale, il Kazakistan e l’Uzbekistan.

In Kazakistan, denominata la Terra dei Martiri, sono state accolte da cumuli di neve e temperature di -23°C, ma hanno trovato un’accoglienza calorosa nelle due comunità.

Per incontrare Suor Françoise e Suor Hanna sono arrivate anche le Suore che prestano servizio nelle tre comunità in Russia (due appartenenti alla Provincia della Slovacchia e una alla Provincia di Chelmno-Poznan). È stata un’occasione per conoscersi meglio e condividere esperienze, gioie e sfide della missione.

L’incontro è avvenuto nella casa delle Suore a Shortandy, un villaggio a circa 70 km dalla capitale Astana. Nella parrocchia lavorano anche sacerdoti vincenziani e, in collaborazione con loro, le nostre Suore si prendono cura dei poveri, dei malati e di coloro che non hanno una casa; evangelizzano, catechizzano e preparano adulti, giovani e bambini ai Sacramenti.

Alcune Suore hanno accompagnato Suor Françoise che ha visitato diverse persone povere e malate nelle loro case. Durante il periodo invernale, queste persone vivono spesso in condizioni difficili, senza riscaldamento, senz’acqua e senza luce, con temperature che raggiungono i -40°. Le Suore hanno ascoltato le loro storie fatte di gioie e dolori e questa visita è stata significativa perché le persone si sono sentite accolte, onorate e importanti.

Le Suore hanno anche partecipato all’Eucaristia e incontrato i parrocchiani – bambini, giovani e adulti. Ogni gruppo ha voluto accogliere le ospiti e mostrare la propria gratitudine e riconoscenza. La parrocchia conta 23 villaggi; in due di essi, Petrovka e Novokubanka, le Suore hanno partecipato a incontri con i parrocchiani, si sono unite a loro nella preghiera, hanno condiviso un pasto alla tavola comune. I bambini e i giovani hanno allietato la giornata con spettacoli e danze.

Nella seconda comunità, situata a Makinskle, le nostre ospiti sono state accolte da bambini e giovani che hanno presentato danze nazionali kazake in bellissimi costumi popolari. Le Suore hanno visitato i poveri e i malati nelle loro case, hanno partecipato a un incontro con i parrocchiani e con coloro che frequentano la mensa. Un’atmosfera gioiosa ha pervaso il luogo, tra conversazioni e testimonianze di fede.

Suor Françoise e le Suore hanno anche visitato il Museo di Malinovka dedicato alla memoria delle donne (62 nazionalità) deportate nel campo di lavoro di Alzhir, attivo dal 1937 al 1953. È stato profondamente significativo celebrare l’Eucaristia nella parrocchia locale e conoscere la storia di un luogo permeato dal dolore e dalla sofferenza.

Il 1° marzo, Suor Françoise e Suor Hanna sono volate in Uzbekistan, dove le nostre Suore prestano servizio dal 2020. La visita, seppur breve, è stata ricca di incontri sull’importante opera di evangelizzazione che le Suore stanno svolgendo in quel Paese: il servizio tra i bambini e i giovani in un centro diurno, l’assistenza alle famiglie in situazione di povertà e ai bambini disabili, nonché la catechesi nelle parrocchie. C’è stata anche l’opportunità di visitare la comunità delle Missionarie della Carità, con le quali le nostre Suore lavorano a stretto contatto.

La visita della Superiora generale e della Consigliera generale in Asia Centrale ha accresciuto l’entusiasmo e lo zelo delle Suore per il servizio. Ha rafforzato la nostra visione della missione come parte del piano di Dio per la Compagnia. Anche se siamo separate dalla differenza di tempo e dalla distanza, abbiamo lo stesso spirito e lo stesso cuore, impegnati a servire Cristo nei poveri.

In relazione

Incontro dei Consigli Provinciali delle Province Slave e della Regione dell’Albania

Incontro dei Consigli Provinciali delle Province Slave e della Regione dell’Albania

L’incontro dei Consigli provinciali delle Province slave, vale a dire le Province di Slovacchia, Slovenia e le tre Province polacche – Varsavia, Cracovia e Chełmno-Poznań – insieme ai Direttori provinciali e al Consiglio della Regione albanese, si è svolto presso la Casa Provinciale a Chełmno dal 17 al 22 ottobre 2022. L’incontro è stato guidato […]

Alzati e risplendi!

Alzati e risplendi!

La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno accolta, quindi alzati e risplendi! La gloria del Signore splende su di te! Con il ritornello di questa canzone chiudiamo il IV Congresso dei giovani consacrati, tenutosi a Licheń dal 22 al 25 settembre 2022. Dopo 4 anni, più di 600 religiose, religiosi e laici […]

Doppia gioia per la Risurrezione del Signore

Doppia gioia per la Risurrezione del Signore

Quest’anno la gioia per la Risurrezione del Signore è doppia. La prima domenica dopo la prima luna piena di primavera, abbiamo celebrato la Pasqua con i nostri fratelli e sorelle ortodossi. Coloro che hanno ospitato gli ucraini sfollati a causa della guerra si sono assicurati di preparare una festosa colazione tutti insieme nelle loro case. […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.