Che cos’è dunque la virtù della pazienza? È quella virtù che fa sopportare le circostanze penose della vita senza inquietarsi; oppure, se ci si lascia un poco andare, ci fa rientrare subito in noi stessi e ci calma il turbamento È dunque necessario avere una buona provvista di pazienza, care sorelle, perché quando non avremo da soffrire a motivo degli altri, ahimè, siamo tanto miserabili che ne troveremo abbastanza in noi stessi; siamo poi tanto volubili che abbiamo troppe cose da sopportare e non è possibile senza pazienza. (SV, Conferenza del 14 luglio 1658, n. ed. it., X, p. 899-900).
Rivestitevi dello Spirito di Cristo
Nel ringraziamento e nella lode al Signore ci uniamo ai Missionari vincenziani che vivono nella gioia il 4° Centenario della Fondazione della Congregazione della Missione. A questa meta si preparano con la preghiera e l’impegno nella missione al fine di rivitalizzare le tre dimensioni della spiritualità vincenziana, così come indicato dal Superiore generale P. Tomaz […]