loader image

San Nicola, ti prego, sii il mio protettore e guida verso il cielo!

25/12/2020

Cominciamo con una breve storia su San Nicola, il vescovo di Myra…

San Nicola di Myra non è un personaggio di fantasia. Ha vissuto davvero ed è uno dei santi più potenti della Chiesa fino ad oggi. Secondo la tradizione, era di origine greca. Nacque intorno all’anno 260-270, ai tempi dell’Impero Romano. Fin dalla più tenera età era famoso per la sua generosità.

San Nicola divenne vescovo di Myra, città le cui rovine si trovano oggi nei pressi della città turca di Demre. Conquistò il cuore dei fedeli non solo con il suo grande zelo pastorale, ma anche con la sua sensibilità per le loro esigenze materiali. Fu un difensore della fede, convertì la gente alla fede e, poiché compì anche miracoli, fu considerato santo ancora in vita.

San Nicola è anche un perfetto esempio di sacerdote che ama Dio e il suo prossimo, un esempio di uomo che si fida completamente di Dio e si batte per la giustizia. Oggi San Nicola ci insegna a compiere opere di misericordia.

Il 7 dicembre scorso “San Nicola” ha fatto visita ai bambini della scuola materna delle suore. Aveva una bella veste rossa, una mitria – un copricapo unico, un pastorale, una lunga barba bianca e un grande sacco sulla schiena.. . Come sempre, il suo spirito allegro si è trasmesso non solo ai bambini, ma anche alle Suore e al Personale. L’evento si è svolto in un’atmosfera gioiosa; c’erano canti e tanto divertimento. Ha presentato a tutti dei regali e ha assicurato a tutti che… andrà a trovarli anche l’anno prossimo. Ci ha anche lasciato una bella preghiera:

San Nicola, per favore, sii il mio protettore e guida verso il cielo. Illuminami e concedimi il dono del consiglio nei miei dubbi, della forza e del coraggio nelle tentazioni e nelle avversità. Guida i miei passi, guida le mie mani alle buone azioni e accendi il mio cuore e la mia volontà per amare Dio e il prossimo. Aiutami a servire Dio fedelmente fino alla fine, come tu hai L’hai servito. Amen.

In relazione

Pellegrinaggio di Religiose al Santuario di Gietrzwald

Pellegrinaggio di Religiose al Santuario di Gietrzwald

Il 15 maggio 2025, 43 Suore provenienti da 17 diverse congregazioni religiose dell’arcidiocesi di Varsavia hanno partecipato a un pellegrinaggio a Gietrzwald. Il nostro pellegrinaggio è stato accompagnato da padre Wieslaw Kulisz SJ, referente delle congregazioni religiose maschili dell’arcidiocesi. Nel 1877, in un piccolo villaggio della Warmia, due giovani veggenti – Justyna Szafryńska, di 13 […]

Incontro di Natale

Incontro di Natale

L’incontro natalizio dei familiari e degli amici del Centro per persone con bisogni speciali di Ignacowo, in Polonia, è diventato un appuntamento emozionante che occupa un posto speciale nel nostro calendario. L’entusiasmo e le telefonate di richiesta di informazioni circa la data di questa festa ci riempiono di gioia molto prima dell’invio degli inviti ufficiali. […]

Sessione di formazione delle Figlie della Carità dai 26 ai 40 anni di vocazione

Sessione di formazione delle Figlie della Carità dai 26 ai 40 anni di vocazione

Dal 20 al 22 settembre si è svolto un incontro di formazione per le Figlie della Carità dai 26 ai 40 anni di vocazione. La sessione si è svolta presso la Casa provinciale di Varsavia, in Polonia. Il titolo del tema della sessione era: “Le relazioni come dono di Dio”. Due Suore della Congregazione del […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.