loader image

Detenuti

«Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché… ero in carcere e siete venuti a trovarmi…».

(Mt 25, 34-36)

Una nuova opportunità

San Vincenzo de Paoli è stato cappellano generale delle galere a Parigi. «Questi uomini erano trattati come bestie», diceva. Non avevano alcun sostegno ed erano privi di qualsiasi contatto.

San Vincenzo ha lottato contro gli abusi di cui erano vittime e ha ottenuto per loro un trattamento più umano.
Ha inviato le Figlie della Carità per portare loro cibo, cure e offrire conforto spirituale. Questo progetto, audace e anche pericoloso in quel momento, fu una vittoria della carità.

Fedeli alle nostre origini, continuiamo questa missione e facciamo visita ai prigionieri.
Alla sequela di Gesù, crediamo infatti che Dio li ama, che hanno valore al di là degli atti commessi e siamo testimoni di atti di umanità e di cammino nella fede.
Li accompagniamo e li incoraggiamo concretamente a reinserirsi nella società.

Viviamo in questo servizio:

all’interno delle carceri presso le persone detenute:

  • attraverso incontri, ascolto attento e presenza
  • nelle infermerie e nei servizi generali
  • attraverso la distribuzione di cibo
  • attraverso corsi
  • attraverso attività della cappellania

all’esterno:

  • nei centri di accoglienza per le famiglie
  • mantenendo i contatti con le famiglie
  • attraverso la corrispondenza con i detenuti
Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.