loader image

Suor Rosalie Rendu: un’eredità di compassione che risuona in azioni su scala mondiale

02/07/2025

Nel cuore della Parigi del XIX secolo, una donna coraggiosa percorreva i vicoli più poveri della città portando molto di più che cibo e medicine: portava dignità. Quella donna era Suor Rosalie Rendu, Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, la cui dedizione agli emarginati l’ha resa un punto di riferimento in materia di compassione, di giustizia sociale e di solidarietà cristiana.

Più di un secolo dopo la sua silenziosa missione per le strade del quartiere Mouffetard, lo spirito di Suor Rosalie è ancora vivo — non solo come memoria ispiratrice, ma come azione concreta.Una piattaforma in movimento: Les Projets Rosalie

En 2015, inspiradas por su vida y servicio, las Hijas de la Caridad lanzaron la plataforma de crowdfunding (financiación Nel 2015, ispirate dalla sua vita e dal suo servizio, le Figlie della Carità hanno lanciato la piattaforma di finanziamento partecipativo (crrowdfunding) Les Projets Rosalie.

Creata attraverso i Fonds de Dotation Rosalie Rendu, questa iniziativa globale mette in relazione il pubblico con piccoli progetti sociali portati avanti dalle Suore in tutto il mondo.

Dal Burkina Faso al Brasile, dall’Ucraina al Vietnam, i progetti sostenuti riguardano settori essenziali quali:

  • Educazione e prima infanzia vulnerabile
  • L’accesso all’assistenza sanitaria
  • Agricoltura e sicurezza alimentare
  • Formazione professionale e reinserimento
  • Alloggio dignitoso
  • Sviluppo sostenibile
  • Sostegno agli emarginati

Ogni progetto è accuratamente selezionato e dispone di un budget compreso tra 1.000 € e 6.000 €, garantendo un impatto diretto, una reale efficienza e una totale trasparenza.

I donatori sono invitati a partecipare non solo con le loro donazioni, ma anche con la vicinanza: la piattaforma condivide storie e aggiornamenti che avvicinano le storie delle comunità sostenute e quelle di chi tende la mano.

Celebrare 10 anni: lancio di un podcast ispiratore

Per celebrare il primo decennio della piattaforma, nel 2025 è stato lanciato un podcast commemorativo. Si immerge nell’eredità di Suor Rosalie e nelle trasformazioni rese possibili dai progetti finanziati. Ogni episodio rivela una nuova sfaccettatura della solidarietà: missionari in azione, comunità che rinascono e donatori che diventano attori del cambiamento.

Più che un omaggio, il podcast mira a ispirare una nuova generazione a continuare a costruire ponti tra le esigenze concrete e i cuori pronti a rispondere.

Un invito alla speranza

Les Projets Rosalie Rendu non è solo una piattaforma di donazione — è una rete di speranza, tessuta con fede, azione e amore per il prossimo.

Ascolta qui il podcastmutuo

In relazione

Incontro RAEMH in Marocco: tessere reti di giustizia e speranza (IT)

Incontro RAEMH in Marocco: tessere reti di giustizia e speranza (IT)

Dal 23 al 27 giugno 2025, Rabat ha ospitato il workshop multinazionale della Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana (RAEMH), che ha riunito circa 60 partecipanti provenienti da 11 paesi africani ed europei, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione nell’accompagnamento dei migranti e degli sfollati. Nel suo discorso d’apertura, l’Arcivescovo di Rabat, Mons. Cristóbal López […]

Una buona notizia per la Compagnia e per la vita consacrata

Una buona notizia per la Compagnia e per la vita consacrata

Con grande gioia condividiamo che Suor Françoise Petit, Superiora generale della Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, è stata nominata dal Papa Leone XIV membro del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.(Annuncio ufficiale: Bollettino della Santa Sede – 24 giugno 2025) Questa nomina è […]

Habemus Papam

Habemus Papam

Con immensa gioia, la Chiesa annuncia l’elezione del nuovo Papa: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto 267º successore di San Pietro, assumendo il nome di Leone XIV. Nato a Chicago nel 1955 e con una significativa esperienza pastorale in Perù, Leone XIV è il primo Papa dell’Ordine di Sant’Agostino (OSA) e il […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.