loader image

Incontro internazionale delle Econome provinciali

23/11/2024

L’incontro delle Econome provinciali della Compagnia delle Figlie della Carità, tenutosi presso la Casa Madre a Parigi dal 4 al 17 novembre, è stato un avvenimento ricco di scambi e di riflessioni sull’amministrazione dei beni al servizio della missione. La prima settimana è stata dedicata ad approfondire gli orientamenti della Chiesa e della Compagnia sulla gestione dei beni. Suor Françoise PETIT ha inaugurato l’incontro dando un chiarimento sul ruolo dell’Economa provinciale alla luce del carisma. Il cardinale João BRAZ DE AVIZ ha poi evidenziato il modo in cui l’economia può diventare uno strumento al servizio della missione evangelica. Le presentazioni si sono poi concentrate sugli impegni legati al voto di povertà, alla sinodalità e ai valori della buona amministrazione secondo i Fondatori.

La seconda settimana dell’Incontro è stata riservata agli aspetti tecnici del ruolo dell’Economa. Questo arco di tempo ha offerto l’opportunità di approfondire argomenti essenziali per un’amministrazione efficace. Nell’arco di tre giorni, le partecipanti hanno riflettuto sulla contabilità, sul bilancio e sull’importanza degli inventari. Un giorno è stato dedicato alle finanze, seguito da un altro per riflettere sullo sviluppo di progetti e sulle risorse disponibili per finanziarli.

Le partecipanti hanno avuto il tempo di rileggere e integrare questi orientamenti per una migliore amministrazione dei beni della Compagnia. Gli scambi, ricchi e approfonditi, hanno aiutato a comprendere meglio come la gestione delle risorse possa essere in linea con la missione della Compagnia, per rispondere alle sfide di oggi. L’incontro ha rafforzato l’impegno delle Econome a gestire i beni con discernimento e creatività, sempre al servizio dei più poveri.

In relazione

«Dilexi te»: un invito ad amare i poveri

«Dilexi te»: un invito ad amare i poveri

Papa Leone XIV ha pubblicato l’Esortazione Apostolica «Dilexi te» sull’amore per i poveri. Riprendendo il progetto di Papa Francesco, la presenta «all’inizio del mio pontificato», affinché «tutti i cristiani possano percepire il forte nesso che esiste tra l’amore di Cristo e la sua chiamata a farci vicini ai poveri» (n. 3). Il testo invita a […]

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

Pellegrini di Speranza con Maria – Pellegrinaggio a Notre Dame de Paris

L’anno giubilare ha bussato alla nostra porta con l’invito di Papa Francesco a essere «Pellegrini di speranza». Con lui, abbiamo sentito che questo Giubileo doveva essere un momento di risveglio, per ravvivare la speranza in noi stessi e nel mondo. Perché senza speranza, l’evangelizzazione è impossibile; con la speranza, confidiamo nella fedeltà delle promesse divine. […]

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…

Dal 1º al 28 settembre, la Casa Madre delle Figlie della Carità a Parigi ospita una sessione internazionale di ripresa spirituale e vincenziana per le Suore dai 25 ai 40 anni di vocazione sul tema «Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…». Le Suore, provenienti da tutto il mondo, hanno così l’occasione di […]

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.