l’Epifania è «la manifestazione del Signore a tutte le genti: infatti, la salvezza operata da Cristo non conosce confini, è per tutti. L’Epifania non è un altro mistero, è sempre lo stesso mistero della Natività, visto però nella sua dimensione di luce: luce che illumina ogni uomo, luce da accogliere nella fede e luce da portare agli altri nella carità, nella testimonianza, nell’annuncio del Vangelo. Anche noi, come i Magi, siamo chiamati a lasciarci sempre affascinare, attirare, guidare, illuminare e convertire da Cristo: è il cammino della fede, attraverso la preghiera e la contemplazione delle opere di Dio, che continuamente ci riempiono di gioia e di stupore, uno stupore sempre nuovo». (Angelus, 6 gennaio 2021)
CONCEDICI LA TUA PACE
Papa Francesco ha scelto «Rimetti a noi i nostri debiti: donaci la tua pace» come tema per la celebrazione del 1° gennaio 2025. L’Anno Santo, che il Papa ha aperto nel dicembre 2024, è «un tempo di conversione che ci chiama a non condannare, ma a realizzare la riconciliazione e la pace».