loader image

Anziani

E ora, nella vecchiaia e nella canizie, Dio, non abbandonarmi, finché io annunzi la tua potenza, a tutte le generazioni le tue meraviglie.

(Sal 71, 18)

Tessere legami intergenerazionali

Nella bibbia, le persone anziane sono un simbolo di saggezza e un segno della benedizione di Dio. Nel nostro tempo, secondo il pensiero di oggi, sono rifiutati e abbandonati dalle loro famiglie. Dopo una lunga e feconda vita, molti tra loro vivono totalmente soli, senza amici, con una salute precaria e un reddito non sufficiente per i loro bisogni fondamentali. A causa dei loro limiti, non possono, senza aiuto, avere amici o trovare un sostegno spirituale, andare in chiesa o assistere alle riunioni di gruppo che darebbero loro l’opportunità di parlare, di essere ascoltati e di condividere con altri le loro esperienze di vita.

Ispirate dai loro Fondatori, le Figlie della carità rispettano la dignità e la saggezza delle persone anziane ed offrono loro un accompagnamento ed un ascolto pieno della tenerezza di Dio. In tutto il mondo, le sorelle si occupano delle persone anziane:

  • a domicilio
  • nelle case di riposo e di cura
  • in parrocchia

In termini concreti

Oggi serviamo come segue

I bambini

Senzatetto

Promozione delle donne

Malato

Pastorale

Anziani

Migranti e rifugiati

Prigionieri della libertà

Persone con disabilità

Persone con dipendenza

Migranti e rifugiati

Filles de la Charité
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.