loader image

Malato

Venite, benedetti del Padre mio, ricevete l’eredità del regno, preparato per voi fin dalla creazione del mondo. Perché… ero malato e tu mi hai visitato.

(Mt 25, 34-36)

Guarire con amore

Ripristinare la salute è migliorare la qualità della vita e quindi, in base alle varie realtà, le nostre suore cercano di soddisfare al meglio i bisogni fisici e spirituali dei malati.

La prima missione delle Figlie della Carità fu quella di visitare i poveri e i malati nelle loro case. Nelle loro raccomandazioni alle suore che si dedicavano al servizio dei malati, San Vincenzo e Santa Luisa consigliavano loro di essere attente ai piccoli dettagli che potevano essere di conforto per loro.

Utilizzando alcune delle risorse più sviluppate della medicina odierna, si sforzano di servire i malati con compassione, gentilezza e grande rispetto, virtù così importanti per i loro Fondatori.

Poiché l’assistenza sanitaria è un bisogno primario per ogni persona, per noi è una priorità e ci stiamo lavorando:

  • Servizio alle persone sieropositive e affette da AIDS
  • Ospedali e cliniche
  • Centri sanitari
  • Cappellania ospedaliera
  • Dispensari
  • Lotta contro la lebbra

Il progetto D.R.E.A.A.M. (Improving Resources against AIDS and Malnutrition) offre cure gratuite e complete alle persone sieropositive in Africa, con l’obiettivo particolare di prevenire la trasmissione della malattia dalle madri ai loro figli non ancora nati. Per maggiori informazioni clicca qui.

In termini concreti

Oggi serviamo

I bambini

Senzatetto

Il ruolo delle donne

Malato

Pastorale

Cittadini anziani

Migranti e rifugiati

Prigionieri della libertà

Persone con disabilità

Persone con qualche dipendenza

Educazione e gioventù